Alla riunione di redazione dopo la prima lettura di A Man in Bangkok, ci trovammo tutti d’accordo sul fatto che fosse un libro da pubblicare. Assolutamente da pubblicare.
Al di là della scrittura pulita e scorrevole, c’è qualcosa in questo libro che ci fa spalancare gli occhi. A volte di meraviglia, altre di orrore.
A Man in Bangkok non è un romanzo, è il percorso di un uomo, un sociologo, che dedica la sua vita ai bambini.
Con lui visiterete Bangkok e i suoi quartieri che i turisti non visitano, parteciperete a un rave party a Ko Phangan, volerete in Sud Africa, in Mozambico e nella Terra dei Lao, passeggerete nelle strade di Antananarivo e patirete il freddo in Moldavia. Vedrete l’altra faccia della medaglia dell’uomo, quella buia, quella che ci fa vergognare di appartenere a questa specie.
Eppure non terminerete la lettura sconsolati, anzi. Le parole del dottor Manuel Finelli vi rimarranno impresse nel cuore e vi toccheranno le corde dell’anima.
Perché nel cuore di ogni uomo soffia un vento antico di valori, cui noi delle Edizioni Il Vento Antico ci ispiriamo nella scelta dei manoscritti da pubblicare.
A Man in Bangkok è un libro che siamo fieri di pubblicare e siamo ancor più felici di devolvere il ricavato della sua vendita all’associazione NATs che ha come missione la tutela dei diritti dei bambini di tutto il mondo.
Cambiare è possibile, basta fare il primo passo.
A Man in Bangkok sarà disponibile dal 6 settembre su Amazon e nelle migliori librerie online.
Vi lasciamo con le immagini del booktrailer, immagini e musica per emozionarsi ancor prima di aver iniziato a leggere.
Devi accedere per postare un commento.