Dalla quarta di copertina
L’Africa mi ha affascinato al primo sguardo, sono malato di lei, non potrei vivere senza le sue distese sconfinate, senza il suo sole implacabile e le sue acque segrete.
Dopo il trattato di pace che ha messo fine alla guerra in Sudan, la giornalista Lucrezia Vallini decide di recarsi sul posto per indagare sulle vere ragioni che hanno portato alla fine delle ostilità. Lo Stato africano, infatti, è tra i principali fornitori di petrolio della Cina, un grosso problema per chi non vede di buon occhio l’ascesa economica della potenza asiatica. Scortata da un gruppo di militari italiani guidati dal tenente Sibilla, decide quindi di recarsi nel sud del Paese, dove c’è il maggior numero di pozzi petroliferi. Nel frattempo la giovane figlia del presidente della British Petroleum è rapita da un commando… Un thriller fantapolitico, ricco di complotti e colpi di scena, costruito su uno scenario geopolitico internazionale, che scava negli interessi economici delle grandi potenze mondiali e ne descrive le possibili implicazioni belliche su un continente, quello africano, molto spesso considerato alla stregua di un giacimento di materie prime a disposizione degli Stati più forti.

Devi accedere per postare un commento.