Dopo il successo de La via per Ankhorus, Andrea Pansecchi torna con un’altra grande avventura che corre nello spazio e nel tempo, Ankhorus – Gli occhi di Seth.
Quando le arche giungono ad Ankhorus, dopo la fuga dal cedimento della diga di Gibilterra, trovano un pianeta cupo, consumato da guerra e distruzione e governato da un oscuro e potente dittatore: Seth, il dio egizio del Caos. Kyron viene fatto prigioniero e quindi liberato da un gruppo di ribelli composti da Umani e Manakan e capeggiati da Yanna e Yevam. Per sconfiggere Seth, però, è necessario recuperare un’arma sulla Terra e poi sfruttare l’anomalia per sorprenderlo. Il ritorno, circa 60 anni dopo l’evacuazione, li catapulta in un luogo ostile, sommerso dalle acque e diviso da anni di guerre tra le pur ridotte popolazioni delle terre emerse. Il viaggio porterà Yanna, Kyron e Yevam a scoprire molto su loro stessi, sul passato dell’umanità, della Terra, di Ankhorus e anche di Seth. Kyron dovrà fare una scelta che potrebbe cambiare la sua vita ma anche il destino di un intero pianeta. La via per Ankhorus è ancora lunga e il futuro non è ancora scritto.
Ankhorus – Gli occhi di Seth, disponibile da oggi in versione digitale e cartacea su Amazon e nelle migliori librerie online.
Devi accedere per postare un commento.