Quando l’uomo e il ragazzo del serpente piumato saranno assetati di verità, la porta si aprirà alla prima luna piena e la verità sarà rivelata.
Alla fortezza la strega col cavallo di ferro e dai capelli di fuoco schiaccerà per sempre il Male.
Brando, accompagnato da Lapo, è a Parigi per ritirare il premio L’aventurier, l’avventuriero, vinto dal suo ultimo libro, Il serpente piumato.
Prima di partire Elvira ha raccontato loro la leggenda di Qismah, il cui nome significa destino, il vecchio saggio che aiutò i Templari a nascondere il favoloso tesoro. Per sapere di più, i due amici devono incontrare Fossaié, il becchino, proprietario de La casa del mistero. L’uomo li mette in guardia su pericoli terribili, senza però aggiungere altro alla storia di Elvira. I dettagli li aggiungerà il professor Martigli con cui hanno un appuntamento la sera stessa. Brando e Lapo, un po’ increduli e un po’ spaventati, tornano in albergo dove troveranno la prima sorpresa. Martigli, accompagnato da un cavaliere nero in armatura medievale li sta aspettando. Il professore è brusco e sospettoso, poi diventa affabile, ma né Brando né Lapo si fidano. Con una scusa lo smascherano e se ne vanno facendo perdere le proprie tracce. Tuttavia, mentre ancora sono indecisi su cosa fare, si accorgono che lo sfregiato, lo stesso tassista che li aveva accompagnati dall’aeroporto all’hotel, li segue. I due si rifugiano da Fossaié che, ben conscio del pericolo, li condurrà nei sotterranei di Parigi rivelando a Brando e Lapo che sono i prescelti, quelli della profezia.
Il loro compito sarà quello di ostacolare Dax, il gran maestro dei Cavalieri dell’anima nera che si spaccia per il professor Martigli da lui rapito. Brando e Lapo oltrepassano la porta del tempo, dopo aver eluso la sorveglianza di Onoskelis, la demone bella e crudele, posta a guardia del passaggio temporale dietro il quale si rifugiarono i Templari seicento anni prima. Ma le difficoltà non sono finite. Con Dax che li segue da vicino, i due amici devono superare tre prove terribili prima di giungere al luogo dove è custodito il tesoro templare. Dapprima Cerbero, il diabolico cane a tre teste che cerca di divorarli, poi Chirone, il centauro rabbioso che li prende a zoccolate e per finire, il più terribile di tutti, il Dubbio. Malridotti e un po’ pesti, Brando e Lapo sono accolti da Bèrenger, il gran maestro templare che li accompagna alla Torre rovesciata, costruita così per proteggere il Cadeaux, il vero tesoro templare. I due amici devono affrontare ancora una battaglia, l’ultima e la più letale. Insieme ai templari dovranno impedire che il Cadeaux sia distrutto dai Cavalieri dell’anima nera e Dax invada e domini il mondo intero con le sue truppe di morti viventi.