Per la quarta tappa del Blog Tour de La donna dei sigari Roberto Orsi di Thriller Storici e Dintorni ci parla dell’altra guerra, quella che non si combatte in prima linea sui campi di battaglia. Quella che subiscono donne, bambini e vecchi.
La guerra non si combatte solo sui campi di battaglia, non si misura solo sulla quantità di cannonate sparate o di edifici abbattuti. La guerra è una condizione sociale che coinvolge tutti. Uno stato mentale, di disagio, di incertezza sul futuro e di incomprensione, molto spesso, su ciò che davvero accade. L’altra guerra è quella vissuta dai protagonisti del romanzo di Alessandro Testa, che non si sofferma sulle più famose battaglie o manovre militari, ma ci racconta le vicende di personaggi comuni che convergono in un paesino del centro Italia come Roccaspina. Là dove si pensava che “tanto la guerra durerà solo pochi mesi”.
Nell’orrore della guerra nulla è definito o definitivo. Il nemico di ieri diventa l’alleato di domani.
Per leggere l’articolo integrale clicca qui.
Devi accedere per postare un commento.