L’editoria è un mercato in crisi da decenni, i libri pubblicati sono molti ma, ahinoi, a quanto pare i lettori sono pochi. Negli ultimi anni le grande case editrici si sono focalizzate sulla pubblicazione di biografie di personaggi pubblici, più o meno discutibili, blogger e sportivi. Hanno lasciato poco spazio alla narrativa, soprattutto quelle scritta da autori emergenti.
Quello spazio è stato occupato da piccole case editrici come la nostra, che con passione, dedizione e fatica si sono dedicate alla scoperta di nuovi autori, a portare nelle librerie e, soprattutto online, qualla meravigliosa forma di intrattenimento che è il libro che racconta una storia, di quale genere non importa, ma una storia che ci strappi dalla realtà quotidiana e per qualche ora ci faccia vivere in un universo nuovo e inesplorato.
Il 26 e il 27 settembre 2020 si terrà a Cinisello Balsamo, nella splendida location di Villa Casati Soncino, la prima edizione della fiera dell’editoria indipendente.
Una ghirlanda di libri ci vedrà presenti con tutti i nostri libri e quattro dei nostri autori.
Se anche voi, come noi, amate i libri e le chiacchiere che si possono fare sulle loro trame, passate a trovarci e fermatevi un momento con noi, ne saremo felici.
La partecipazione è gratuita, ma a causa dell’emergenza Covid, è consigliata l’iscrizione online, sia per partecipare alla manifestazione sia per i singoli eventi.
Di seguito gli appuntamenti con i nostri autori.
Sabato 26 settembre 2020 ore 17.00
**Sala Azzurra** – Lilli Luini “Tre giorni prima di Natale” – relatrice: Raffaella Bossi
Domenica 27 settembre 2020 ore 12.00
*** Sala Gialla *** Salvo Barone “Cani da riporto” – relatrice: Raffaella Bossi
Domenica 27 settembre 2020 ore 15.00
*** Sala Azzurra *** Manuela F. Zanoncelli “Hic sunt Minchiones” – relatrice: Lilli Luini
Domenica 27 settembre 2020 ore 18.00
*** Sala Gialla *** Sergio Cova e Patrizia Emilitri “Ciò che è stato non si cambia” relatrice: Raffaella Bossi
Devi accedere per postare un commento.